Shipping & Brokerage
Transport Solutions

Shipping & Brokerage Transport Solutions Shipping & Brokerage Transport Solutions Shipping & Brokerage Transport Solutions

Shipping & Brokerage
Transport Solutions

Shipping & Brokerage Transport Solutions Shipping & Brokerage Transport Solutions Shipping & Brokerage Transport Solutions
  • Home
  • Chi siamo
  • Trasporto via terra
  • Trasporto via aerea
  • Trasporto via mare
  • Trasporto intermodale
  • Trasporti fuori misura
  • Logistica e magazzino
  • Incoterms
  • Cosa vuoi trasportare?
    • Traslochi completi
    • Trasporto mobili
    • Trasporto auto
    • Spedizioni pallet
    • Macchinari e Attrezzature
    • Carico completo FTL
    • Carico parziale LTL
    • Articoli fragili
    • Carico strumenti musicali
    • Trasporto barche
    • Trasporto moto e scooter
    • Carico animali domestici
    • Trasporto refrigerato
  • Rappresentanza doganale
  • Assicurazioni
  • Esempio d'acquisto
  • Guida ai container
  • I bancali
  • Contatti

Come comporre i bancali e come proteggerli

Modalità di composizione dei colli sui Bancali

Modalità di composizione dei colli sui Bancali

Modalità di composizione dei colli sui Bancali

Risulta importante comporre nel migliore dei modi il bancale al fine di:

1. Garantire la massima resistenza del carico e la migliore protezione della merce.

2. Evitare che il bancale non risulti impilabile o l’altezza arrivi a superare la dimensione massima di 200 cm, risultando così INCOMPATIBILE.

Se i bancali sono composti in modo da non essere messi in sicurezza, sono da considerarsi INCOMPATIBILI.

Protezione della merce sui Bancali

Modalità di composizione dei colli sui Bancali

Modalità di composizione dei colli sui Bancali

È possibile adottare diversi accorgimenti per migliorare l’imballaggio di merce su bancale al fine di ridurre le possibilità di danneggiamento durante il trasporto.
Sopra alcuni esempi per preparare correttamente un pallet.

Esempi di Bancali Incompatibili

Esempi di Bancali Incompatibili

Esempi di Bancali Incompatibili

Esempi di Bancali Incompatibili

Esempi di Bancali Incompatibili

Ecco un elenco di merci e cose che NON è possibile spedire

1. Denaro in qualunque valuta, assegni bancari, titoli di qualunque genere, oro, buoni pasto e traveller’s cheques
2. Liquidi infiammabili ADR. Come ad esempio profumi, pitture ad olio, adesivi chimici, benzina, solventi, smalti, liquidi svapo, resine
3. GAS Compressi. Come ad esempio bombole, gas da campeggio, aerosol, spray, estintori

4. Antichità, valori bollati, opere d’arte, francobolli (anche da collezionismo), metalli, pietre o orologi preziosi (inclusi carbone e diamanti)
5. Armi da fuoco, esplosivi, materiali pericolosi o combustibili, articoli soggetti alle restrizioni IATA o il cui trasporto sia proibito da qualsiasi legge, regolamento o statuto pro-tempore in vigore
6. Piante, animali vivi o morti, alimentari e beni deperibili, pellicce, tabacchi, oppiacei o droghe
7. Liquori ed alcolici in genere se non entro i limiti indicati ed in conformità alle condizioni sotto previste
8. Campioni biologici umani. Ad esempio sangue, urina, saliva, etc…
9. Sostanze tossiche quali: pesticidi, prodotti chimici agricoli, composti di mercurio, batteri, virus
10. Materiali radioattivi di qualsiasi tipologia, forma e dimensione
11. Materiale pornografico.





Spedizione Pacchi fuori UE – La Dogana

Quando devi spedire all’estero fuori dall’unione europea, i tuoi pacchi saranno soggetti ad un controllo doganale.

Per passare in maniera tranquilla i controlli alla dogana avrai bisogno di alcuni documenti fondamentali che dovranno accompagnare la spedizione internazionale, come una fotocopia di un Documento d’identità del mittente, la Fattura Commerciale o Proforma (tre copie), la Dichiarazione di Libera Esportazione, la Declaration e la Lettera di Vettura internazionale. 

La Fattura Proforma per spedire pacchi fuori UE

Le spedizioni di merci e materiali non classificabili come documenti, destinate ai paesi Extra Unione Europea, sono soggette alle normative doganali che prevedono l’emissione della Fattura Commerciale o Proforma.
Si tratta di documenti con cui il mittente dichiara il contenuto, il valore della spedizione ed il materiale di composizione della merce, in conformità alle diverse normative internazionali, che prescrivono determinati requisiti di esportabilità.
Risultano quindi necessarie per le operazioni di sdoganamento in esportazione, per facilitare i controlli delle Autorità Doganali e per assicurare una consegna puntuale nel paese estero.

Cosa è la Fattura Proforma e quali informazioni indicare

La Fattura Commerciale è prevista dalla normativa doganale in caso di spedizioni di merci e materiali di valore commerciale destinati alla vendita.

La Proforma serve in caso di spedizioni di merci e materiali non classificabili come documenti e non destinate alla vendita. Si tratta di spedizioni effettuate di solito tra privati.

Questo documento serve nel caso non si avesse a disposizione la fattura della merce, quindi nel caso in cui la tua spedizione comprenda cose diverse da una vendita commerciale.

In questo caso sarà necessario compilare un documento che attesti il valore di quanto spedito, ovvero la fattura proforma.

Per garantire un rapido e preciso sdoganamento è necessario che Fattura Commerciale e Proforma contengano informazioni complete e corrette.

Errori o mancanze potrebbero causare un ritardo doganale, un errato calcolo degli oneri da pagare con conseguenti multe e sanzioni.

Informazioni obbligatorie da indicare nella fattura Proforma o Commerciale

1 Numero della Lettera di Vettura.

2 Nome e cognome, indirizzo e partita IVA del mittente o dell’esportatore.

3 Nome e cognome, indirizzo con codice postale e numero di telefono del destinatario.

4 Paese di fabbricazione o di origine.

5 Indica la valuta.
Precisa in modo chiaro la valuta che stai utilizzando ad esempio (USD,CAD,EUR). Il simbolo “$” non è sufficiente.

6 Descrivi in inglese in modo dettagliato tutti i prodotti e se disponibile indicare anche il codice EA.

La descrizione generica della merce (es. “parts”, “samples”) non è sufficiente.

Occorre specificare:
– che cos’è il prodotto
– di che materiale è fatto
– la quantità del prodotto
– il numero complessivo dei colli e, per ogni collo la quantità, l’unità di misura, il peso, il valore singolo e totale
– l’utilizzo finale del prodotto.
Ad esempio: “10 scatole da cento bulloni in acciaio inox per fissare un ponteggio” piuttosto che “Parti per fissare un ponteggio”.

Ogni Fattura Commerciale e Proforma deve essere necessariamente scritta in inglese.

Se è scritta in italiano deve riportare la traduzione nella lingua del paese di destinazione e deve essere prodotta in almeno tre copie.

Dichiarazione di Libera Esportazione per spedizione pacchi fuori UE

La Dichiarazione di Libera Esportazione è uno dei documenti necessari per spedire i propri pacchi fuori UE, e serve a certificare di avere il permesso di spedire la merce contenuta nella spedizione.

Il documento va compilato con i dati del mittente, inserendo anche email e numero di telefono e indicando il numero di spedizione.

Declaration per le spedizioni internazionali extra UE

Ultimo documento necessario per spedire un pacco all’estero fuori UE è la Declaration, un foglio tramite il quale ti verrà rilasciato il numero EORI necessario per la dogana.

Il codice EORI (Economic Operator Registration Identification) è divenuto obbligatorio dal 2009 per tutti i cittadini residenti nella comunità europea che vogliono effettuare spedizione da e per l’estero extra UE.

Questo codice è composto da una stringa alfanumerica che identifica il singolo individuo che effettua una spedizione, a prescindere che sia un soggetto con Partita IVA o una persona fisica.

Per avere il codice è sufficiente inserire i dati del mittente, con nome, luogo e data di nascita.

Modello fattura proforma

Scarica PDF

Richiesta EORI in eng/ita

Scarica PDF

La Dichiarazione di Libera Esportazione

Scarica PDF

Copyright © 2023 Shipping & Brokerage- Tutti i diritti riservati.


Gestito da GoDaddy

Questo sito web usa cookie.

Utilizziamo i cookie per analizzare il traffico sul sito web e ottimizzare l'esperienza con il tuo sito. Accettando l'uso dei cookie da parte nostra, i tuoi dati saranno aggregati con i dati di tutti gli altri utenti.

RifiutaAccetta